UX Research

Esperienza Utente: Quando il sito è un labirinto e l’utente il Minotauro

Navigare sui siti italiani è come entrare in un campo minato: banner che ti inseguono, popup che sbucano come funghi dopo la pioggia e chat di assistenza che spuntano dal nulla, tipo “Ciao, ti aiuto?”, facendoti scattare l’ira bestiale. Basta. Questa roba è da eliminare, punto e basta. L’utente non è lì per giocare a nascondino con la X del popup o per chattare con un bot che risponde “riavvia il router” a ogni domanda.
Elementi chiavi

Il visitatore è il tuo amico

Questo vuol dire che deve sentirsi coccolato. Non perseguitato. 

Zero distrazioni

I banner, I popup, le chat con assistenza che spuntano dal nulla facendo scattare l’ira bestiale, sono da eliminare 

Riassunto

Noi la vediamo semplice: un sito deve essere pulito, chiaro, intuitivo. Niente agguati digitali che trasformano la navigazione in un film horror. Se l’utente vuole comprare, cercare o anche solo curiosare, non deve schivare trappole come un Indiana Jones del web. Eliminiamo il superfluo e lasciamo solo quello che serve: interfacce che funzionano, bottoni che si trovano, zero stress. Anche per la nonna che vuole il suo apparecchio acustico senza finire a bestemmiare contro uno schermo. Parola nostra.

Eliminiamo banner, popup e chat ninja che fanno infuriare: siti puliti e intuitivi, per utenti felici e non stressati. Anche la nonna compra senza crisi.